info@rotaryclublatina.it
Rotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club Latina
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS

Progetto di Microeconomia a protezione e sostegno della biodiversità nei territorio di appartenenza

La visita in Tunisia effettuata dal 2 al 5 Novembre 2016 da parte di Giuseppe Bonifazi  Rotary Club Latina – Promotore) e di Francesco Martinelli (Rotary Club Roma Cassia) ha segnato l’avvio del progetto GRANI ANTICHI DELLA TUNISIA (Progetto di microeconomia a protezione e sostegno della biodiversità nei territori di appartenenza).

Il progetto finanziato dalla Rotary Foundation (SOVVENZIONE GLOBALE – GG1532203) è stato promosso dal Rotary Club Latina (Distretto 2080) e vede tra gli attori principali, oltre che il nostro Club, il Rotary Club Roma Cassia, il Rotary Club Tunis Méditerranée, in qualità di Partner Ospitante e, quale Organizzazione Cooperante, la Fondazione Slow Food per la Biodiversità ONLUS

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di valorizzare i grani antichi tunisini (mahmoudi, shili, biskri, …), attraverso la valorizzazione di tutta la filiera: i piccoli agricoltori, che ancora seminano queste varietà tradizionali di grano duro e le trasformatrici che ne fanno prodotti ad alto valore aggiunto, come il borghul, il couscous, il pane e le paste della tradizione gastronomica tunisina (mhammas, nouasr, richta, …).

Beneficiari del progetto sono il Convivium Slow Food Tebourba, di cui fanno parte 10 piccoli produttori di grani antichi e l’Associazione Irada per la famiglia rurale e le donne artigiane, che raggruppa 300 donne rurali, che si occupano della trasformazione del grano secondo i metodi tradizionali (lavorazione a mano, essiccazione al sole).

La sovvenzione globale è stata prevalentemente finalizzata all’adeguamento delle strutture per lo stoccaggio, il confezionamento e la vendita dei grani e dei prodotti trasformati, alla realizzazione di un forno per la produzione del pane e alla formazione del personale locale, al fine di poter gestire in maniera autonoma e completa l’intera filiera produttiva (coltivazione, raccolta, trasformazione e vendita) generando così reddito e rendendo quindi il progetto, alla fine della fase di avvio, completamente e autonomamente sostenibile. Tebourba è la località dove è sorto il primo punto vendita con il forno.

Attraverso tale azione si è contribuito alla formazione di una nuova generazione di leader, innovatori, imprenditori, agricoltori che contribuirà a garantire i titoli alimentari e nutrizionali alla popolazione, preservando, conservando e valorizzando le risorse naturali dei territori, nel caso specifico i prodotti cerealicoli del Presidio Slow Food delle antiche varietà di grano di Lansarin e Gaffaya, località a 30 chilometri da Tunisi in provincia di Tebourba, regione di Mannouba, Tunisia settentrionale. Sono altresì state sviluppate attività di sensibilizzazione sull’importanza dei grani antichi nelle scuole, in sinergia e collaborazione con il programma dei 10.000 orti di Slow Food in Africa.

Segui il Rotary Club Latina

Le News del Club

  • Il Rotary Club Latina riceve l’Attestato Rotary per l’a.r. 2022-23.
  • INVITO: VIA DON MOROSINI DA PROGETTO A REALTÀ? Incontro 14 luglio al Circolo Cittadino
  • Passaggio della Campana e del Collare per il Rotary Club di Latina

Iscriviti alla RC Latina Newsletter

NEWSLETTER

Per ricevere informazioni e notizie

Promettiamo che non invieremo mai spam! Consulta la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Diventa socio

Virgilio 2080

Sede del Club

c/o Hotel Europa
Via E. Filiberto 14 04100 LT
contatti: info@rotaryclublatina.it

La nostra Privacy Policy

Notizie dal Club

  • Il Rotary Club Latina riceve l’Attestato Rotary per l’a.r. 2022-23.

    E’ con orgoglio che comunichiamo che il Rotary Club di Latina nell’anno

    21 Agosto, 2023

Accedi al My Rotary

Diventa Socio

Segui il Rotary Club Latina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Accetta la nostra Privacy Policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Rotary Club Latina © 2021 | credits INBRAND ADV
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS
Rotary Club Latina