info@rotaryclublatina.it
Rotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club Latina
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS

Rotary Club Latina è

il tuo Focal Point Virgilio 2080 al Servizio delle Idee

Virgilio si caratterizza come un ‘Programma di Service’ dove i Soci – Professionisti Rotariani – mettono a il loro tempo, le loro competenze e la loro esperienza, al servizio di coloro che desiderano affacciarsi al mondo dell’imprenditoria, guidandoli attraverso l’articolato processo di creazione ed avviamento d’impresa, per valutare fin dall’inizio se l’idea di base – ancorché brillante ed innovativa – possa avere mercato, trovare finanziatori e prevedere una redditività.

Scarica il Virgilio Company Profile

Virgilio 2080 dal 2013, sotto il patrocinio del Governatore del Distretto 2080 del Rotary International, è Centro di Eccellenza capace di favorire e valorizzare attitudine e talento imprenditoriale”.
Grazie ad un’ampia offerta di competenze” in termini di “Tutoring” guida il processo di formazione ed avviamento di aspiranti imprenditori per la creazione di Start-up Company/Impresa, o nel miglioramento/trasformazione di una già esistente.

L’attività di Tutoring rappresenta l’attività fondamentale dell’Associazione Virgilio 2080 e i Tutor che ne fanno parte costituiscono il suo Asset vitale.

Il Tutor di Virgilio è colui che offre un sostegno concreto per superare le criticità che si presentano lungo il percorso di chi vuole sviluppare un’idea imprenditoriale. Sa accogliere, orientare e accompagnare gli aspiranti imprenditori nella pianificazione e nello sviluppo della loro idea attraverso un’attività di orientamento al business, che consente di superare le difficoltà burocratiche, amministrative e finanziarie legate alla fase di avvio.

Nel mondo delle “start-up” per Virgilio, Tutor è chi è in grado di:

Identificare il poteziale

  • identificare motivazioni e caratteristiche personali dei potenziali neo-imprenditori, per verificarne l’abilità a realizzare l’idea di impresa;

Stesura del Piano di Impresa

  • supportare una prima stesura del progetto d’impresa tramite lo strumento del business plan;

Orientamento e Pianificazione

  • orientare alla strategia ed alla pianificazione delle attività fondamentali;

Assistenza all'Avvio d'Impresa

  • assistere nella ricerca di informazioni complete e strutturate sugli enti, figure e servizi di supporto all’avvio di nuove imprese;

Assistenza Tecnica e al Reperimento Fondi

  • orientare, motivare, dare supporto tecnico a simulare realisticamente il funzionamento dell’impresa nei due aspetti riscontrati più carenti: come si trovano i clienti e come si acquisiscono i finanziamenti.

Da questo deriva che il tutor deve avere conoscenza e familiarità con le principali funzioni di impresa (marketing, economia aziendale, produzione) e saper orientare verso ruoli specialistici e di supporto, ove necessario, quali quello tecnologico, legale, notarile, finanziario, media, comunicazione, ecc.

Nella gran parte dei casi, l’intervento richiesto è di tipo “generalista” e si riferisce ai fatti fondamentali nella creazione del valore. Il Tutor aiuta l’imprenditore a sviluppare il programma di attività, a definire i risultati intermedi, a valutare i costi, a valutare le scelte operative, offrendo gratuitamente la sua cultura ed esperienza, evitando di sostituirsi all’imprenditore nelle sue decisioni, attivando le sue reti di relazione per richiedere ad altri Rotariani pareri e conoscenze più specifiche.

Nel suo ruolo, il tutor mette alla prova il senso del servizio rotariano traendone il benefico di interloquire con giovani molto motivati ed esperti di quelle tecnologie contemporanee e complementari alla esperienza maturata sul campo.

Le News dal Club

Tieniti aggiornato sul sito del Rotary Club Latina oppure sui nostri canali social

Vedi altri

Segui il Rotary Club Latina

Le News del Club

  • giornata alpini premiazione dona la tua creativitàGiornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”
  • Antonio Pennacchi, cittadino e scrittore: l’evento al Museo Duilio Cambellotti
  • 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 | 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮

Iscriviti alla RC Latina Newsletter

NEWSLETTER

Per ricevere informazioni e notizie

Promettiamo che non invieremo mai spam! Consulta la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Diventa socio

Virgilio 2080

Sede del Club

c/o Hotel Europa
Via E. Filiberto 14 04100 LT
contatti: info@rotaryclublatina.it

La nostra Privacy Policy

Notizie dal Club

  • giornata alpini premiazione dona la tua creatività

    Giornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”

    Etica, storia e futuro sono i temi affrontati il 26 Gennaio presso

    28 Gennaio, 2023

Accedi al My Rotary

Diventa Socio

Segui il Rotary Club Latina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Accetta la nostra Privacy Policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Rotary Club Latina © 2021 | credits INBRAND ADV
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS
Rotary Club Latina