info@rotaryclublatina.it
Rotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club Latina
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Progetto Distrettuale RC Latina e Cura Famiglie Latina ETS “Ogni Club Una Famiglia”
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS
Convegno Oltre Turing Rotary Club Latina

Macchina di Turing, la X° edizione della gara parte con il convegno: Oltre Turing, Umanità, Intelligenza Artificiale e il Futuro della Coesistenza”

Da Patrizia Scifo | Eventi, Notizie | 0 commenti | 20 Gennaio, 2024 | 0

Martedì 23 gennaio, alle ore 15, la Sala Conferenze “Sapienza” Università di Roma – Polo di Latina – ospiterà il convegno “Oltre Turing, Umanità, Intelligenza Artificiale e il Futuro della coesistenza” , evento di apertura della X edizione della gara “Problem Solving per Macchina di Turing” collegata alla Facoltà di Informatica di Pisa, organizzata dal Rotary Club Latina attraverso l’impegno del dr. Alberto Lo Pinto e dal Polo di Latina dell’Università La Sapienza di Roma. Gara che da 2015 ha visto il coinvolgimento di migliaia di studenti degli Istituti di Istruzione Superiore della provincia pontina, e non solo.

Il convegno esplorerà il futuro e l’evoluzione dell’interazione uomo-macchina, unendo visioni e innovazioni proposte dall’informatica, dall’intelligenza artificiale, dalle life sciences e dalle scienze robotiche.

I lavori saranno coordinati dal Prof. Paolo Forte, coordinatore del Progetto “Problem Solving per la Macchina di Turing”.

Interverranno:
Guido Frascadore – Startupper settore Fintech – Founder Bemind
“Intelligenza Artificiale: come cambia la nostra interazione con le tecnologie”;
Alessandro Corsini – Professore Facoltà di ingegneria Civile e Industriale “Sapienza” Latina
“Intelligenza Artificiale e Transizione energetica”;
Francesco Iberite – Dottore di ricerca – Università della Sant’Anna di Pisa, Esperto in Biorobotica
“Innovazione nelle interfacce uomo-macchina”;
Francesco Pappone – Federico Califano – Co-fondatori di AI Sparks
“Tendenze nell’Intelligenza Artificiale e il loro impatto pratico”;
Franco Petrucci – Founder Decisyon Inc. e Metafyre
“Silicon Valley e Impatto dell’Intelligenza Artificiale oltreoceano”;
Ennio Tasciotti – Professore di Biotecnologie Università San Raffaele – Esperto di nanotecnologie e biologia molecolare
“Intersezione tra le life sciences e la tecnologia”.

La presente comunicazione vale come invito.

“Sapienza” Università di Roma – Polo di Latina, biotecnologie, Cersites, intelligenza artificiale, life sciences
Patrizia Scifo

Patrizia Scifo

Più notizie da Patrizia Scifo

Notizie correlate

  • X° Edizione Contest Macchina di Turing organizzata dal Rotary Club Latina in collaborazione con Sapienza Università di Roma

    Da Patrizia Scifo | 0 commenti

    Presso la Sala Conferenze della Sapienza Università di Roma – Polo di Latina ha avuto luogo la cerimonia di premiazione della X° edizione della gara “Problem Solving per Macchina di Turing” collegata alla Facoltà diLeggi di più

  • Conferenza su “Intelligenza Artificiale e Diritto” presso il Club Interact del Liceo Scientifico E. Majorana di Latina

    Da Patrizia Scifo | 0 commenti

    Venerdì 17 Maggio presso il Liceo Scientifico Ettore Majorana di Latina si è tenuta la Conferenza su “Intelligenza Artificiale e Diritto” a cura del presidente del Rotary Club Latina, l’Avv. Gianluca Carfagna e ideato eLeggi di più

  • “Salotto Letterario: 1923-2023 centenario della nascita Calvino. “Il mondo e l’ingegneria del racconto” Venerdì 27 ottobre – ore 16,00 – Sala Conferenze “Sapienza” Polo di Latina

    Da Patrizia Scifo | 0 commenti

    “Salotto Letterario – Rotary Club Latina” 1923-2023 centenario della nascita di Calvino Il mondo e l’ingegneria del racconto Venerdì 27 ottobre 2023 c/o Sala Conferenze “Sapienza” Università di Roma – Polo di Latina ore 16,00Leggi di più

Segui il Rotary Club Latina

Le News del Club

  • Francesco SimeoneFrancesco Simeone è il nuovo Presidente
  • Il Prof. Giorgino con il Pres. Gisotti“Comunicare nell’era digitale”, l’incontro con il Prof. Francesco Giorgino
  • Pantanello 2025Ryla 2025: “Acqua: Risorsa, Futuro e Sostenibilità”

Iscriviti alla RC Latina Newsletter

NEWSLETTER

Per ricevere informazioni e notizie

Promettiamo che non invieremo mai spam! Consulta la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Diventa socio

Virgilio 2080

Sede del Club

c/o Hotel Europa
Via E. Filiberto 14 04100 LT
contatti: info@rotaryclublatina.it
Cod. Fisc.: 91029630596

La nostra Privacy Policy

Notizie dal Club

  • Le due vincitrici con il Presidente Gisotti

    Il Viaggio di Martina, consegnate le due borse di studio

    “Il viaggio di Martina: destinazione laurea”, è la denominazione del premio consistente

    29 Aprile, 2025

Accedi al My Rotary

Diventa Socio

Segui il Rotary Club Latina

Iscriviti alla nostra Newsletter

Accetta la nostra Privacy Policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Rotary Club Latina © 2021 | credits INBRAND ADV
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Progetto Distrettuale RC Latina e Cura Famiglie Latina ETS “Ogni Club Una Famiglia”
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS
Rotary Club Latina