info@rotaryclublatina.it
Rotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club Latina
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS

Premiazione VII ed. Gara “Problem Solving per Macchina di Turing: I° classificato Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina

    Home Notizie Premiazione VII ed. Gara “Problem Solving per Macchina di Turing: I° classificato Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina
    SuccessivoPrecedente

    Premiazione VII ed. Gara “Problem Solving per Macchina di Turing: I° classificato Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina

    Da Patrizia Scifo | Notizie, Progetti RCLatina | 0 commenti | 2 Ottobre, 2021 | 0

    L’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina è stato il grande protagonista della VII° edizione della gara “Problem Solving per Macchina di Turing” collegata alla facoltà di Informatica di Pisa e organizzata dal Rotary Club Latina attraverso l’impegno di Alberto Lo Pinto, in collaborazione con il Cersites di Latina dell’Università La Sapienza.

    Alberto Lo Pinto

    Tre dei primi sei premi sono andati infatti all’Istituto di Latina, tradizionale protagonista della gara che prende il nome dal grande matematico inglese Alan Turing che nel 1936 propose una macchina capace di eseguire ogni tipo di calcolo su numeri e simboli, in base ad un insieme di regole predefinite.

    La Macchina di Turing, può essere ritenuta il primo modello di computer e Turing, oltre che essere annoverato tra i “vincitori” della seconda guerra mondiale per avere decifrato i codici di trasmissione nazisti, tra cui il mitico Enigma, può essere considerato il fondatore dell’Informatica.

    La gara è riservata agli studenti degli Scuole secondarie di 2° grado ed è preceduta da un corso di preparazione che ha visto la partecipazione di circa 70 alunni: “Un corso che la pandemia da Covid 19 ci ha costretto a tenere in remoto _ ha sottolineato Paolo Forte, docente di Informatica Teorica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Informazione del Polo Pontino della Sapienza _ Questa iniziativa vuole essere una palestra, un approccio all’informatica, vuole stimolare la creatività in studenti che non necessariamente hanno conoscenza di un linguaggio informatico”.

    Un concetto ribadito nel suo intervento anche da Fabio Patrizi, presidente del Cad di Ingegneria dell’Informazione: “Spero che questa iniziativa possa andare avanti negli anni. E’ una ottima occasione per gli studenti per venire a contatto con l’Università e per valutare quale possa essere il loro futuro negli studi”. La volontà di proseguire anche negli anni prossimi è stata ribadita da Pasquale Tarricone, past president del Rotary Club Latina, e da Alfredo Cugini, attuale Presidente del Club: “Innanzitutto vogliamo elogiare il lavoro svolto da chi ha organizzato e portato a termine questo progetto in un momento davvero difficile, che ha reso tutto più complicato. Agli studenti rinnoviamo il consiglio a cogliere le opportunità che nella vita si presentano loro e questa iniziativa è una di queste”.

    Una novità dell’edizione 2021 è stato il webinar organizzato sul tema “Autoimprenditorialità e politiche attive del lavoro” organizzato dal Claii Assimprese Lazio Sud, con il direttore Ivan Simeone e le consulenti Luana Lizio e Marina Gargiulo.
    Nel corso delle premiazioni, che si sono tenute presso la Facoltà di Ingegneria, ai primi sei classificati il Rotary Club Latina ha consegnato oltre a una targa, anche un contributo per l’iscrizione all’Università.

    La gara, la cui graduatoria è determinata in maniera automatica da un software appositamente realizzato, ha assegnato il primo posto a Fabio Tomei dell’IIS Marconi che ha ottenuto lo stesso punteggio (36 punti) di Michele Forlani dell’IIS Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, risultando però più rapido nella consegna dell’elaborato. Sul podio anche Riccardo Mancino (29 punti) del Liceo Scientifico Grassi di Latina. Quarto posto per Gabriele Fiaccari dell’IIS Massimiliano Ramadù di Cisterna, davanti ad altri due studenti del Marconi, Davide Grossi e Giorgio Pompili, tutti e tre accreditati dello stesso punteggio (21) ma con tempi di consegna degli elaborati diversi.

    Si ringraziano gli sponsor COSMIC, NEPTUNE, BIANCHI ASSICURAZIONI, BODEMA, INGEGNERIA E SOFTWARE INDUSTRIALE

    L’evento è stato Patrocinato da UNINDUSTRIA

    Alberto Lo Pinto, alfredo cugini, gara macchina di turing, Pasquale Tarricone, Rotary club Latina
    Patrizia Scifo

    Patrizia Scifo

    Più notizie da Patrizia Scifo

    Notizie correlate

    • Rotary Club Latina – Premiazione “Problem Solving per Macchina di Turing”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Si è svolta il 22 settembre, presso la Facoltà d’Ingegneria dell’Università Sapienza – sede di Latina – la cerimonia di premiazione della VI° edizione della gara “Problem Solving per Macchina di Turing” collegata alla FacoltàLeggi di più

    • giornata alpini premiazione dona la tua creatività

      Giornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Etica, storia e futuro sono i temi affrontati il 26 Gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Vittorio Veneto Salvemini in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini organizzata daLeggi di più

    • nicola de santis_rotaryclublatina

      Dalla NATO a Latina: conviviale con Nicola De Santis. “E’ il disegno di un nuovo ordine mondiale”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Giovedì 14 Aprile – Conviviale Rotary Club Latina – Relatore Dr. Nicola De Santis La guerra in Ucraina vista dalla prospettiva della Nato, il nuovo concetto strategico dell’Alleanza rivisto alla luce del nuovo indirizzo dellaLeggi di più

    • Mons. Crociata al Rotary Club Latina Lectio Magistralis del Vescovo di Latina su “Chiesa e Unione Europea”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Il ruolo della Chiesa Cattolica nell’ambito dell’Unione Europea è stato l’argomento trattato da SER Mons. Mariano Crociata, Vescovo di Latina e Vice Presidente del COMECE, la Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea, in unLeggi di più

    • La maratona della solidarietà. Il traguardo è vicino, manca tanto così…

      Da Patrizia Scifo | 34 commenti

      di Roberto Micolitti Consolidando una tradizione iniziata nel 2013, anche quest’anno il Distretto 2080 ha organizzato una raccolta fondi per l’eradicazione della polio collegata alla Maratona di Roma. Il Rotary Club Latina ha partecipato all’iniziativaLeggi di più

    SuccessivoPrecedente

    Segui il Rotary Club Latina

    Le News del Club

    • giornata alpini premiazione dona la tua creativitàGiornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”
    • Antonio Pennacchi, cittadino e scrittore: l’evento al Museo Duilio Cambellotti
    • 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 | 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮

    Iscriviti alla RC Latina Newsletter

    NEWSLETTER

    Per ricevere informazioni e notizie

    Promettiamo che non invieremo mai spam! Consulta la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Diventa socio

    Virgilio 2080

    Sede del Club

    c/o Hotel Europa
    Via E. Filiberto 14 04100 LT
    contatti: info@rotaryclublatina.it

    La nostra Privacy Policy

    Notizie dal Club

    • giornata alpini premiazione dona la tua creatività

      Giornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”

      Etica, storia e futuro sono i temi affrontati il 26 Gennaio presso

      28 Gennaio, 2023

    Accedi al My Rotary

    Diventa Socio

    Segui il Rotary Club Latina

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetta la nostra Privacy Policy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Rotary Club Latina © 2021 | credits INBRAND ADV
    • Il Club di Latina
      • La Storia
      • Soci
      • Il Consiglio Direttivo
      • Rotaract
      • Diventa socio
    • I Progetti
      • Cura Famiglie
      • Macchina di Turing
      • Latina Comics Contest
      • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
      • Progetto Grani Antichi della Tunisia
      • Test Efficienza Cognitiva
      • Progetti 2019
      • Progetti 2018
    • La Ruota Magazine
      • Tutti i Numeri
      • La Redazione
    • My Rotary
    • Contatti
    • NEWS
    Rotary Club Latina