info@rotaryclublatina.it
Rotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club LatinaRotary Club Latina
  • Il Club di Latina
    • La Storia
    • Soci
    • Il Consiglio Direttivo
    • Rotaract
    • Diventa socio
  • I Progetti
    • Cura Famiglie
    • Macchina di Turing
    • Latina Comics Contest
    • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
    • Progetto Grani Antichi della Tunisia
    • Test Efficienza Cognitiva
    • Progetti 2019
    • Progetti 2018
  • La Ruota Magazine
    • Tutti i Numeri
    • La Redazione
  • My Rotary
  • Contatti
  • NEWS

Mons. Crociata al Rotary Club Latina Lectio Magistralis del Vescovo di Latina su “Chiesa e Unione Europea”

    Home Eventi Mons. Crociata al Rotary Club Latina Lectio Magistralis del Vescovo di Latina su “Chiesa e Unione Europea”
    SuccessivoPrecedente

    Mons. Crociata al Rotary Club Latina Lectio Magistralis del Vescovo di Latina su “Chiesa e Unione Europea”

    Da Patrizia Scifo | Eventi, Notizie | 0 commenti | 11 Dicembre, 2021 | 0

    Il ruolo della Chiesa Cattolica nell’ambito dell’Unione Europea è stato l’argomento trattato da SER Mons. Mariano Crociata, Vescovo di Latina e Vice Presidente del COMECE, la Commissione delle Conferenze Episcopali della Comunità Europea, in un incontro organizzato dal “Rotary Club Latina”, tenutosi lo scorso 9 dicembre presso l’Hotel Europa di Latina.
    L’incontro, presieduto dal Dott. Alfredo Cugini, Presidente del Rotary di Latina, ha visto una vera Lectio Magistralis di SER Mons Crociata, che ha analizzato i rapporti sia di carattere giuridico che squisitamente diplomatico che intercorrono tra la Chiesa Cattolica e l’Unione Europea, nonché le problematiche aperte nei numerosi dossier di lavoro. Un intervento preciso ed appassionato che ha raccolto l’attenzione dei professionisti ed imprenditori presenti.

    Mons. Crociata ha evidenziato come alla Chiesa sta a cuore l’Unione Europea ed il bene di tutti i cittadini.
    La Mission della Chiesa nelle Istituzioni europee, è quello di difendere valori e principi che riguardano il bene comune dei popoli europei senza perdere di vista la propria missione pastorale.

    Un cristiano, ha puntualizzato Il Vescovo di Latina, non fa fatica a riconoscersi nei principi sanciti dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, “ciò tuttavia non basta a superare le difficoltà del presente, non tanto nelle relazioni formali, quanto nell’intreccio di tensioni e pulsioni culturali che attraversano il corpo sociale dei popoli europei; tensioni e pulsioni he trovano all’interno delle istituzioni europee sponde e gruppi di pressione che rendono controverse e difficili sia l’interpretazione delle affermazioni di principio della Carta Europea, sia più in generale il dialogo e la comprensione reciproca. Un esempio significativo è rappresentato dalla elaborazione delle linee guida sul linguaggio inclusivo adottate e subito precipitosamente ritirate.”

    Nel Suo intervento ai rotariani di Latina, Mons. Crociata ha approfondito tematiche quali il senso ultimo e l’importanza di una Democrazia che deve essere maggiormente partecipata e, riproponendo le parole del Santo Padre Papa Francesco nel discorso dello scorso 4 dicembre ad Atene, ha evidenziato l’importanza di una partecipazione e il coinvolgimento di tutti ad un impegno nella buona politica. Non si può, conclude Mons Crociata rischiare di perdere il dialogo e la mediazione sociale.

    Il Presidente del Rotary Club Latina Alfredo Cugini ha concluso la serata evidenziando l’importanza di “alzarsi in piedi” e di impegnarsi sempre più nel tessuto sociale.

    Alla presidenza dei lavori erano presenti il Vice Presidente del RC Latina Giovanni Lungarella e i Past President Ivan Simeone e Andrea Nascani.

    Rotary club Latina, ruolo della chiesa, ser mons. mariano crociata, unione europea
    Patrizia Scifo

    Patrizia Scifo

    Più notizie da Patrizia Scifo

    Notizie correlate

    • giornata alpini premiazione dona la tua creatività

      Giornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Etica, storia e futuro sono i temi affrontati il 26 Gennaio presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Vittorio Veneto Salvemini in occasione della celebrazione della Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini organizzata daLeggi di più

    • nicola de santis_rotaryclublatina

      Dalla NATO a Latina: conviviale con Nicola De Santis. “E’ il disegno di un nuovo ordine mondiale”

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Giovedì 14 Aprile – Conviviale Rotary Club Latina – Relatore Dr. Nicola De Santis La guerra in Ucraina vista dalla prospettiva della Nato, il nuovo concetto strategico dell’Alleanza rivisto alla luce del nuovo indirizzo dellaLeggi di più

    • La maratona della solidarietà. Il traguardo è vicino, manca tanto così…

      Da Patrizia Scifo | 34 commenti

      di Roberto Micolitti Consolidando una tradizione iniziata nel 2013, anche quest’anno il Distretto 2080 ha organizzato una raccolta fondi per l’eradicazione della polio collegata alla Maratona di Roma. Il Rotary Club Latina ha partecipato all’iniziativaLeggi di più

    • Premiazione VII ed. Gara “Problem Solving per Macchina di Turing: I° classificato Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      L’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Latina è stato il grande protagonista della VII° edizione della gara “Problem Solving per Macchina di Turing” collegata alla facoltà di Informatica di Pisa e organizzata dal RotaryLeggi di più

    • Progetto “Cura famiglie”: il Rotary Club Latina dona 125 pasti alla Caritas

      Da Patrizia Scifo | 0 commenti

      Prosegue l’attività del progetto “Cura famiglie”, proposto dal Rotary Club Latina insieme al Rotary Club Latina San Marco e al Rotary Club Monte Lepini, in collaborazione con la Caritas Diocesana.  Il progetto si rivolge alleLeggi di più

    SuccessivoPrecedente

    Segui il Rotary Club Latina

    Le News del Club

    • giornata alpini premiazione dona la tua creativitàGiornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”
    • Antonio Pennacchi, cittadino e scrittore: l’evento al Museo Duilio Cambellotti
    • 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶, 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 | 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟮

    Iscriviti alla RC Latina Newsletter

    NEWSLETTER

    Per ricevere informazioni e notizie

    Promettiamo che non invieremo mai spam! Consulta la nostra Informativa sulla privacy per maggiori informazioni.

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Diventa socio

    Virgilio 2080

    Sede del Club

    c/o Hotel Europa
    Via E. Filiberto 14 04100 LT
    contatti: info@rotaryclublatina.it

    La nostra Privacy Policy

    Notizie dal Club

    • giornata alpini premiazione dona la tua creatività

      Giornata Nazionale degli Alpini e Premiazione Concorso “Dona la tua Creatività”

      Etica, storia e futuro sono i temi affrontati il 26 Gennaio presso

      28 Gennaio, 2023

    Accedi al My Rotary

    Diventa Socio

    Segui il Rotary Club Latina

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Accetta la nostra Privacy Policy

    Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

    Rotary Club Latina © 2021 | credits INBRAND ADV
    • Il Club di Latina
      • La Storia
      • Soci
      • Il Consiglio Direttivo
      • Rotaract
      • Diventa socio
    • I Progetti
      • Cura Famiglie
      • Macchina di Turing
      • Latina Comics Contest
      • Borsa di Studio: “Il Viaggio di Martina”
      • Progetto Grani Antichi della Tunisia
      • Test Efficienza Cognitiva
      • Progetti 2019
      • Progetti 2018
    • La Ruota Magazine
      • Tutti i Numeri
      • La Redazione
    • My Rotary
    • Contatti
    • NEWS
    Rotary Club Latina